Il Comitato Esecutivo
E’ composto da nove membri, e precisamente dal Presidente e dal Vicepresidente della Fondazione, membri di diritto; gli altri sette membri sono nominati tra i membri del Consiglio di Amministrazione, assicurando che siano comunque presenti due avvocati (oltre il Vicepresidente) designati con delibera del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati, un notaio, un Avvocato dello Stato e un rappresentante delle Università.
Il Comitato Esecutivo cura l’esecuzione dei deliberati del Consiglio di Amministrazione ed è investito dei più ampi poteri oltre che nell’ambito delle deleghe specialistiche che il Consiglio di Amministrazione gli conferisca per l’amministrazione del patrimonio della Fondazione, per la gestione delle attività economiche necessarie alla formazione ed all’erogazione delle rendite e per la realizzazione di quanto costituisce lo scopo della Fondazione stessa.
Il Comitato Esecutivo cura, nell’ambito delle proprie funzioni, i rapporti con gli Organi della Fondazione nonchè con gli Enti pubblici e privati partecipanti o comunque interessati al raggiungimento degli scopi della Fondazione, nonchè all’utilizzo degli spazi di pertinenza della stessa anche per scopi extragiudiziari coerenti con la storica destinazione del Monumento.
I membri del Comitato Esecutivo durano in carica quattro anni e sono rieleggibili.
Il Comitato Esecutivo è composto dai signori:
Presidente della Fondazione
dott. Antonio Buonajuto
Vicepresidente della Fondazione
avv. Antonio Tafuri
Avvocato designato dal Consiglio dell’Ordine e Segretario Generale
avv. Giovanni Siniscalchi
Università Federico II
prof. Lucio De Giovanni
Avvocatura distrettuale dello Stato
avv. Angelo D’Amico
Avvocato designato dal Consiglio dell’Ordine
avv. Immacolata Torianiello
Camera di commercio
pres. Ciro Fiola
Unione industriali
ing. Vito Grassi
dott. Nicola Campoli
Collegio Notarile Napoli, Nola e Torre Annunziata
notaio Giovanni Vitolo
Tesoriere
dott.ssa Antonella La Porta